Sostenibilità

  • Home
  • Specialacciai
  • Sostenibilità

Persone: una questione di fiducia

L' azienda aspira a contribuire attivamente al benessere della comunità in cui opera, con l'impegno di promuovere i processi educativi e formativi delle giovani risorse all'interno della Società stessa. Favorisce l'instaurazione di rapporti basati su una profonda fiducia reciproca e incoraggia il personale a proporre le proprie idee per il miglioramento dei processi aziendali nel lungo periodo.


"Il rispetto, l'integrazione e la cooperazione tra tutti i dipendenti è un primo aspetto quando guardiamo ai valori della nostra azienda".

CEO Roberto Solaroli


L'Azienda ha sempre cercato di raggiungere questi valori, anche prima delle normative europee. Il nostro desiderio è quello di migliorare costantemente le condizioni di lavoro, nel rispetto dei principi etici, trovando il miglior equilibrio tra la produttività e l'ambiente.

Fare impresa per bene: responsabilità sociale e sostenibilità

I macchinari della Società hanno ottenuto le relative autorizzazioni all'esercizio degli impianti e conseguentemente sono soggetti ad un meticoloso monitoraggio di tutte le fonti di emissione.

Specialacciai considera la tutela dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile del territorio in cui opera, in considerazione dei diritti della collettività, delle generazioni future e del rispetto di quel luogo.


Pertanto, nell'ambito della gestione operativa e delle iniziative imprenditoriali, la Società si impegna a:

considerare le esigenze ambientali essenziali.

minimizzare l'impatto negativo che le loro attività aziendali producono sull'ambiente.



L' Azienda, nel pieno rispetto della normativa ambientale vigente, pone particolare attenzione ai seguenti aspetti:

autoproduzione di energia attraverso l'installazione di un nuovo impianto fotovoltaico in grado di produrre oltre 200kW di energia elettrica.

promozione di attività e processi il più possibile compatibili con l'ambiente attraverso l'utilizzo di criteri e tecnologie avanzate e processi ottimizzati.

valutazione degli impatti ambientali di tutte le attività e processi aziendali con l'obiettivo di minimizzare lo smaltimento dei rifiuti.

collaborazione con stakeholder, interni (es. dipendenti) ed esterni (es. autorità), per ottimizzare la gestione delle tematiche ambientali.

perseguimento di standard di tutela ambientale attraverso l'implementazione di adeguati sistemi di gestione e monitoraggio.

2025 -Innovazione e sostenibilità

SPECIALACCIAI: innovazione e sostenibilità per un futuro responsabile

In Specialacciai crediamo che l’industria possa essere protagonista del cambiamento.
Per questo abbiamo intrapreso un percorso concreto verso la sostenibilità, ispirato ai principi dell’Agenda 2030, con azioni mirate e misurabili:

Energia pulita: produciamo direttamente energia grazie a un ampio parco fotovoltaico, contribuendo alla transizione energetica orientata alla sostenibilità.

Tecnologie e processi efficienti: investiamo costantemente migliorando i nostri impianti per ridurre i consumi energetici e aumentare l’efficienza produttiva.

Materiali avanzati e performanti: investiamo nella ricerca per utilizzare acciai sempre più innovativi, diminuendo l’impatto ambientale, aumentando l’efficienza energetica.

Riciclo e riduzione degli sprechi: adottiamo programmi interni per minimizzare i rifiuti e promuovere un’economia circolare minimizzando dispersioni delle risorse.

Cultura aziendale della sostenibilità: sensibilizziamo il nostro personale, vero motore del cambiamento, per costruire insieme una società sempre più attenta all’ambiente.

Partnership responsabili: collaboriamo con fornitori, clienti e partner selezionati, condividendo politiche ecologiche ed obiettivi comuni.


Il nostro impegno è quotidiano, concreto e condiviso.

Implementando le azioni sopra citate, ci poniamo l’obiettivo di ridurre del 30% le emissioni di CO₂ entro il 2030 (baseline 2024).

Perché il futuro si costruisce oggi, con scelte consapevoli e azioni coraggiose.